Turismo
Cosa fare nei pressi della nostra location?
Anima Antiqua è situata nella posizione perfetta per visitare luoghi religiosi, fare attività escursionistiche e visitare i luoghi meravigliosi del Sannio. A pochi km sarà possibile trascorrere una giornata nelle Terme di Telese o fare una passeggiata nel Parco del Grassano.
Fitness
Escursioni
Pesca

Percorsi Termali
Per chi è alla ricerca del benessere per la cura del respiro, acque solfurea per dermatiti e ulteriori opportunità di relax.

Percorsi Naturalistici
Per gli amanti della natura, delle escursioni, trekking e pesca. Luoghi adatti a chi cerca l'avventura e il divertimento.

Percorso Religiosi
l cammini religiosi sono un viaggio nel viaggio. Nei pressi di Anima Antiqua è possibile trovare numerose località religiose.

Percorsi nei Borghi
Passeggiate nei borghi del Sannio e dell'alto Casertano. Per gli amanti dei luoghi nascosti d’Italia e della nostra Campania
Per il turismo di prossimità
Anima Antiqua è il luogo perfetto se vuoi dedicarti al turismo di prossimità e scoprire i luoghi nascosti della Campania. A pochi km da Caserta, Benevento e il Monte Matese

Caserta
- Museo archeologico di Alife
- Caserta Vecchia
- Il Palazzo della Reggia di Caserta e la Cappella Palatina
- La Quadreria e la Volta Ellittica della Reggia di Caserta
- Gli appartamenti della Reggia di Caserta
- La collezione Terrae Motus della Reggia
- Il parco della Reggia di Caserta
- L’acquedotto Carolino della Reggia di Caserta
Lago di Gallo
- Castello di Gioia
- Piana delle pesche
Cipresseta di Fontegreca
Lago Letino
- Bocca della Selva
- Ponte Tibetano
- Riserva Naturale del Torrente Callora
- Cascata Rio
- Campitello Matese
- Lago Matese
Attività da fare:
- Passeggiate a cavallo
- Kayak e canoa nel Lago del Matese
- nordic walking e corsi di sopravvivenza
- Santa Maria Occorrevole
- Torre campanaria di Santa Maria Occorrevole
- Museo Civico “Raffaele Marrocco”
Castello Pandone di Prata Sannita
Cosa fare a Caserta e dintorni...
Benevento
- L’Arco di Traiano
- Teatro Romano
- Palazzo Paolo V
- Rocca dei Rettori
- Chiesa di Santa Sofia
- Hortus Conclusus
- Il Duomo
- Museo del Sannio e Chiostro di Santa Sofia
- Madonna delle Grazie
- Museo della ceramica
- santuario di Sant’Anna
- Madonna del Soccorso
- Chiesa barocca di San Gennaro
- Morgia Sant’Angelo (la leonessa)
- Forre di Lavello
- Gole di Caccaviola
- Escursioni alle Gole di Conca Torta
- Grotta di San Michele
- Convento di San Pasquale
- Castello
- Fontanavecchia
- Piana romana, l’olmo di Padre Pio
- Casa Natale di Padre Pio
- Convento della Sacra Famiglia dei Padri Cappuccini
- Aula Liturgica “Padre Pio Santo” (Piana Romana)
- Santuario Diocesano di San Pio
- Casa materna di Padre Pio
- Castello baronale
- Villa Marchitto
- Parco del Grassano
- Monte acero
Le attività possibili da fare sono:
- Percorso in canoa presso il Parco del Grassano
- Passeggiate a cavallo presso il Parco del Grassano
- Lago di Telese
- Acque Termali
Cosa fare a Benevento e dintorni...

Telese Terme
San Salvatore Telesino
Cerreto Sannita
Cusano Mutri
Faicchio
Puglianello
Pietrelcina
Benevento